Ultima modifica: 22 ottobre 2017

Archivio

22 ottobre 17 Articolo

Educare al senso di Giustizia

   link pdf Educare al senso di Giustizia, Corso di formazione per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado A.S. 2017\2018

21 ottobre 17 Articolo

PROPOSTE FORMATIVE PER SINGOLI INSEGNANTI Op. Golinelli

L’offerta formativa si sviluppa tenendo conto di alcuni riferimenti pedagogici: la centralità della sperimentazione in laboratorio, la valorizzazione delle nuove tecnologie per la didattica, l’interazione tra le discipline e la didattica per progetti e competenze, il binomio tra scienza e società. LINK

21 ottobre 17 Articolo

Per scuole e reti – Fondazione Golinelli

Fondazione Golinelli progetta percorsi ad hoc per istituti scolastici e reti di scuole. Le attività sono fruibili con modalità mista, in presenza e a distanza, attraverso una piattaforma online. I corsi sono concepiti come situazioni esperienziali in cui contenuti, strumenti e metodi vengono proposti attraverso workshop e laboratori, alternati a momenti di riflessione sulla progettazione didattica. In base alle    »

21 ottobre 17 Articolo

Appuntamenti in Sala Ovale

Si pubblicano i calendari relativi all’offerta formativa Appuntamenti in Sala Ovale …e non solo -quarto anno! a cura del Servizio Marconi TSI. Le attività proposte si svolgono a Bologna presso la sede dell’U.S.R. e presso scuole, sull’intero territorio regionale, articolate su molte tematiche ed aspetti del digitale a scuola. Sono 50 le singole proposte per il primo “semestre”    »

18 ottobre 17 Articolo books1

Contributi libri di testo scuole secondarie di I e II grado a.s. 2017/18

Si Invia alle famiglie delibera in oggetto  La Giunta regionale con deliberazione n. 1210 del 2 agosto 2017 ha approvato i criteri e le modalità riguardanti la concessione di contributi per l’acquisto di libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado della regione per l’a.s. 2017/18. La richiesta di    »

13 ottobre 17 Articolo cern

Video della 5AL al Cern a Ginevra!

La classe 5al è in visita al  CERN, Laboratorio europeo di fisica delle particelle, Ginevra  




Return to Top ▲Return to Top ▲